FORMAZIONE YOGA 1-TO-1
ESCLUSIVA
TU E IL DOCENTE, SENZA DISTRAZIONI
Dal 2018 AccademiaYoga Italia eroga corsi di formazione su misura per le esigenze dei singoli o di mini-gruppi (4 allievi al massimo contemporaneamente che saranno scelti in base alla complementarietà delle esigenze, del livello di pratica, dei tempi a disposizione degli allievi stessi).
Questo format ormai collaudato consente di recuperare tempo e di risparmare denaro grazie alla modalità blended e alla durata totale.
Non solo. Avrai la possibilità di essere seguito con grande attenzione e la qualità della relazione tra te e i docenti sarà senz’altro di livello estremamente elevato, proprio grazie a questa modalità disegnata su misura per te e le tue esigenze. Puoi lavorare su quelle che percepisci come tue fragilità e affinare le tue qualità innate. Grazie a questo modello personalizzatp, potrai creare uno stile di insegnamento tutto tuo, grazie ai preziosi consigli dedicati esclusivamente a te. Sarà un percorso breve ma davvero approfondito e professionalizzante e ne uscirai senza dubbio più forte, sicuro e abile. Le tue qualità e i tuoi talenti unici saranno oggetto integrante delle lezioni e sarai in grado di metterli in pratica per milgiorare e portare ai massimi livelli il tuo modo di insegnare.
STANDARD 250 ORE
Il programma di massima dei corsi 1-to-1 standard 250 ore prevede quanto segue:
- Percorso di 21 giorni
- 6 giorni in presenza con i docenti a rotazione (ove necessario, i giorni in presenza saranno aumentati o integrati con i corsi di gruppo)
- 15 giorni di studio e pratica a casa
- fornitura di 1 video (da parte dell’allieva/o) della durata di almeno 50 minuti senza interruzioni al termine dei 21 giorni che mostra dal vivo 1 lezione tenuta dall’allievo ad almeno un’altra persona. La lezione deve icludere: riscaldamento, pranayama, asana e rilassamento finale.
- studio dei libri forniti in bibliografia all’atto dell’iscrizione
- studio delle dispense fornite dall’Accademia
- pratica personale quotidiana di almeno 2 ore
- compilazione di un questionario fornito dall’Accademia sulla base dei testi di studio forniti
- superamento del test finale (in aula virtuale)
- consegna diploma in formato digitale
CHI PUÒ PARTECIPARE
Al corso in modalità intensiva 1-to-1 standard 250 ore possono partecipare tutti coloro che praticano Yoga da almeno 3 anni consecutivamente e sono in grado di dimostrarlo. A questo proposito, è previsto un breve test teorico-pratico d’ingresso con i docenti in presenza o (per chi fosse impossibilitato per questioni logistiche) in aula virtuale. Tale test consiste in un colloquio e in 15 minuti di pratica dell’aspirante allievo con relativa contestuale spiegazione.
REQUISITI MINIMI
L’età minima prevista è di 23 anni ed è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o formazione professionale quadriennale. Per partecipare allo standard delle 300 ore è necessario possedere un documento che attesti la partecipazione a un corso di formazione standard 200 o 250 ore anche presso altra scuola. Se provenienti da altra scuola, è obbligatorio un colloquio con il direttore di AccademiaYoga©
QUOTA DI PARTECIPAZIONE STANDARD 250 ORE
Il contributo richiesto di 1300 euro include la partecipazione al corso, le dispense, kit di insegnamento, tutoraggio (che va dal giorno dell’iscrizione ai 6 mesi successivi l’ottenimento del diploma), diritti di segreteria, tessera associativa/assicurativa, diploma in formato digitale (pdf). Non include: viaggio, vitto, alloggio.
STANDARD 300 ORE
Il programma di massima dei corsi 1-to-1 standard 300 ore prevede quanto segue:
- Percorso di 28 giorni
- 8 giorni in presenza con i docenti a rotazione (ove necessario, i giorni in presenza saranno aumentati o integrati con i corsi di gruppo)
- 20 giorni di studio e pratica a casa
- fornitura di 3 video della durata di almeno 50 minuti ciascuno senza interruzioni nell’arco dei 28 giorni che mostrano dal vivo 3 lezioni tenute dall’allievo ad almeno un’altra persona. Le lezioni devono includere, riscaldamento, pranayama, asana e rilassamento/meditazione finale.
- studio dei libri forniti in bibliografia all’atto dell’iscrizione
- studio delle dispense fornite dall’Accademia
- pratica personale quotidiana di almeno 2 ore
- compilazione di un questionario fornito dall’Accademia sulla base dei testi di studio forniti
- superamento del test finale (in aula virtuale)
- consegna diploma in formato digitale
CHI PUÒ PARTECIPARE
Al corso in modalità intensiva 1-to-1 standard 300 ore possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un attestato di partecipazione a un corso di formazione standard 200 o 250 ore, anche se provenienti da altre scuole. In questo caso, è previsto un breve test teorico-pratico d’ingresso con i docenti in presenza o (per chi fosse impossibilitato per questioni logistiche) in aula virtuale. Tale test consiste in un colloquio e in 20 minuti di pratica con relativa spiegazione da parte dell’aspirante allievo. Il test in questione, pur non essendo vincolante, è obbligatorio, in quanto consente ai docenti di sviluppare un piano di studi effettivamente su misura, contribuendo così a colmare le lacune e ad accompagnare l’allievo a livelli superiori di conoscenza, capacità e abilità sia nell’insegnamento che nella pratica evolutiva personale. Inoltre, per partecipare al modulo standard 300 ore, è necessaria una pratica Yoga continuativa dimostrabile, nel caso la stessa non fosse effettuata con i docenti di AccademiaYoga©.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE STANDARD 300 ORE
Il contributo richiesto di 2000 euro include la partecipazione al corso, le dispense, kit di insegnamento, tutoraggio (che va dal giorno dell’iscrizione ai 6 mesi successivi l’ottenimento del diploma), diritti di segreteria, tessera associativa/assicurativa, diploma in formato digitale (pdf). Non include: viaggio, vitto, alloggio.